BENVENUTI NEL BLOG "DAL TRASMETTERE AL COMUNICARE"

Questo BLOG DIDATTICO ha lo scopo di interfacciarsi con la didattica d'Italiano e Storia (e non solo) svolta in classe. Il BLOG si offre ad essere seguito da tutti gli alunni frequentanti L’IIS "Danilo Dolci" di Partinico (PA). Sarà piacevole accogliere qui i vostri post di commento agli argomenti inseriti, da me moderati. Trovano spazio, nel nostro Blog, anche le note alle notizie tratte dai quotidiani: PROGETTO SCUOLA "LETTURA DEL QUOTIDIANO IN CLASSE".

Il mio grazie a tutti i partecipanti!
Prof.ssa Angelica Piscitello

domenica 6 gennaio 2013

CANTI E POESIE PER UN'ITALIA UNITA

CANTI E POESIE PER UN'ITALIA UNITA

Il testo dell' inno nazionale

Q uello che segue è il testo completo della poesia originale scritta da Goffredo Mameli, tuttavia l'inno italiano, così come eseguito in ogni occasione ufficiale, è composto dalla prima strofa e dal coro, ripetuti due volte, e termina con un "Sì" deciso.
Mentre leggi qui sotto, ascolta L'INTERA ESECUZIONE DELL'INNO
Testo originale
Fratelli d'Italia
L'Italia s'è desta
Dell'elmo di Scipio
S'è cinta la testa
Dov'è la vittoria?
Le porga la chioma [1]
Ché schiava di Roma
Iddio la creò
Stringiamoci a coorte [2]
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
Noi siamo da secoli
Calpesti, derisi
Perché non siam Popolo
Perché siam divisi
Raccolgaci un'Unica
Bandiera una Speme
Di fonderci insieme
Già l'ora suonò
Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
Uniamoci, amiamoci
L'unione e l'amore
Rivelano ai Popoli
Le vie del Signore
Giuriamo far Libero
Il suolo natio
Uniti, per Dio,
Chi vincer ci può?

Stringiamci a coorte,
Siam pronti alla morte,
L'Italia chiamò.

Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano, [3]
Ogn'uom di Ferruccio [4]
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla [5]
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò [6]

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
Son giunchi che piegano
Le spade vendute
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute [7]
Il sangue d'Italia
Il sangue Polacco
Bevé col cosacco
Ma il cor le bruciò [8]

Stringiamci a coorte
Siam pronti alla morte
L'Italia chiamò
Parafrasi
Gli italiani sono ora fratelli
l'Italia si è risvegliata
é pronta alla guerra
e indossa l'elmo di Scipione l'Africano
La vittoria è di Roma
Perché Dio ha voluto così.

Uniamoci in battaglia
Siamo pronti a morire
per l'Italia
Noi siamo da secoli
sottomessi e presi in giro
perché non siamo un popolo unito
perché siamo divisi in tanti Stati.
Ci dobbiamo raccogliere
sotto un'unica bandiera e un'unica speranza
È arrivato il momento di unirci.

Uniamoci in battaglia
Siamo pronti a morire
per l'Italia.

Uniamoci, amiamoci
l'unione e l'amore
rivelano ai Popoli
le vie del Signore.
Giuriamo di liberare
la patria dove siamo nati.
Se siamo uniti da Dio,
Chi ci può sconfiggere?
Uniamoci in battaglia
Siamo pronti a morire
per l'Italia.

Dalle Alpi alla Sicilia
Dovunque si vuole lottare contro l'oppressore come nella battaglia di Legnano.
Ogni uomo è coraggioso come lo fu il Ferrucci.
I bimbi d'Italia li chiamano Balilla (soprannome di Perasso, uomo che nel ‘700 iniziò a Genova la rivolta contro gli austriaci).
Il suono di ogni campana ha suonato la rivolta come nei Vespri Siciliani.


Uniamoci in battaglia
Siamo pronti a morire
per l'Italia.
Le spade dei mercenari (austriaci)
Sono come canne che si piegano
L'aquila dell'Austria
Ha già perso le penne
L'Austria ha sparso il sangue dell'Italia
e, con l'aiuto della Russia,
anche il sangue della Polonia
ma (presto) morirà.
Uniamoci per la battaglia
Simo pronti a morire
per l'Italia.
  1. Qui il poeta si riferisce all'uso antico di tagliare le chiome alle schiave per distinguerle dalle donne libere che portavano invece i capelli lunghi. Dunque la Vittoria deve porgere la chioma perché le venga tagliata quale schiava di Roma sempre vittoriosa. Torna alla poesia di Mameli
  2. La coorte (cohors, cohortis) era un'unità da combattimento dell'esercito romano, decima parte di una legione. Questo riferimento militare molto forte, rafforzato poi dal richiamo alla gloria e alla potenza militare dell'antica Roma, ancora una volta chiama tutti gli uomini alle armi contro l'oppressore.
  3. La Battaglia di Legnano (29 maggio 1176), con cui la Lega Lombarda sconfisse Barbarossa , qui simbolo dell'oppressione straniera.
  4. Francesco Ferrucci , simbolo dell' Assedio di Firenze (2 agosto 1530), con cui le truppe dell' Imperatore volevano abbattere la Repubblica fiorentina per restaurare la signoria dei Medici. In questa circostanza, il Ferrucci morente venne vigliaccamente finito con una pugnalata da Fabrizio Maramaldo , un capitano di ventura al servizio di Carlo V. «Vile, tu uccidi un uomo morto», furono le celebri parole d'infamia che l'eroe rivolse al suo assassino. È da notare come in seguito il nome maramaldo sia stato associato a termini quali vile , traditore , fellone .
  5. Soprannome di Giovan Battista Perasso che il 5 dicembre 1746 diede inizio, col lancio di una pietra ad un ufficiale, alla rivolta genovese che si concluse colla scacciata degli austriaci, che da alcuni mesi occupavano la città.
  6. I Vespri siciliani , l'insurrezione del Lunedì di Pasqua del 1282 contro i francesi estesasi a tutta la Sicilia dopo essere cominciata a Palermo, scatenata dal suono di tutte le campane della città.
  7. Anche la Polonia era stata invasa dall'Austria, che coll'aiuto della Russia l'aveva smembrata. Il destino della Polonia è singolarmente legato a quello dell'Italia: anche nel suo inno ( Mazurca di Dabrowski ) c'è un riferimento agli italiani, e dei soldati polacchi combatterono in Italia con le truppe alleate contro i tedeschi alla fine della seconda guerra mondiale, partecipando anche all' assalto finale a Montecassino .
  8. Un augurio e un presagio: il sangue dei popoli oppressi, che si solleveranno contro l'Austria, ne segnerà la fine.
Bibliografia: http://it.wikipedia.org/wiki/Inno_di_MameliTarquinio Maiorino, Fratelli d'Italia. La vera storia dell'inno di Mameli , Mondadori 2001.

Nessun commento:

Posta un commento

Poiché ho creato questo BLOG per i miei alunni, quindi per fini strettamente didattici, invito i visitatori a non postare commenti, non ne autorizzerei la pubblicazione. GRAZIE!
Prof.ssa Angelica Piscitello